


La Missione Agenti Pulenti si svolge in tre fasi:
1
La prima fase, che consiste in ricerche e lezioni in aula con gli insegnanti delle scuole e seminari con professionisti restauratori e esperti della conservazione ha un duplice obiettivo: da una parte la conoscenza delle motivazioni, del contesto storico della costruzione e dall’altra la comprensione delle problematiche di conservazione di un monumento che dipendono strettamente dai materiali costituenti e dalle caratteristiche dell’ambiente nel quale si trovano.
2
La seconda fase, che è svolta in collaborazione con le Soprintendenze Belle Arti e con le Autorità cittadine, è finalizzata all’approfondimento del tema del rispetto e della tutela dei beni comuni e mira a responsabilizzare i ragazzi;
3
La terza ed ultima fase, che è quella indubbiamente più coinvolgente per i ragazzi, consiste nella partecipazione alla esperienza pratica formativa sui campioni o sui manufatti individuati sotto la guida esperta di Tutor Restauratori.